VIDEO 5 GIORNI A 5 STELLE
DI BATTISTA - 11.05.2016 OTTOEMEZZO
11.05.2016 - ALFONSO BONAFEDE (M5S) Unioni civili: tutta la verità in faccia al governo
Appuntamenti 5 stelle
a>
Pagine
- Home page
- Perché questo blog sul M5S?
- Codice di comportamento eletti M5S
- Programma del M5S
- Rendicontazione e Trasparenza
- Raccolta del settimanale #5giornia5stelle
- Contributi ai Consorzi per l'internazionalizzazione
- Aiuti alle PMI: ecco come richiederli
- BANDO EUROPEO
- ASSICURAZIONE 5STELLE - RCAUTOEQUA
- ITALIA5STELLE - Imola, 17 e 18 ottobre 2015
- Reddito di cittadinanza
- TTIP, questo sconosciuto
- Deputati del M5S al parlamento europeo
- #INFOTERRORISMO
giovedì 23 luglio 2015
Grazie al pd ora Equitalia può pignorare il 100% dello stipendio dal c/c. #rivotateli
“STA GIÀ ACCADENDO! Il #PD ha dato più potere a #equitalia che ora può pignorare il 100% dello stipendio direttamente sul conto corrente! #M5S”.
A dare l’allarmante annuncio su Twitter e su Facebook è Daniele Del Grosso, portavoce M5S alla Camera.
Equitalia può quindi da oggi in poi, secondo Del Grosso, avere libero accesso al conto corrente di chi ha una cartella in sospeso e sequestrargli anche l’intero stipendio.
Si tratterebbe di una novità davvero disarmante: come può un debitore risollevarsi se gli togli tutto lo stipendio in un colpo solo? Come arriverà al mese successivo e a quello dopo ancora?
Ma in fondo sarebbe soltanto l’ennesimo episodio della grande amicizia fra Pd ed Equitalia: ricordiamo con affetto quando la proposta M5S di abolire Equitalia fu bocciata con un unico emendamento del Pd, interamente soppressivo del ddl.
Restiamo in attesa di aggiornamenti, per capire più nei dettagli cosa è successo e quali sono i particolari legislativi che regolano questa novità, davvero apocalittica (e a forte rischio incostituzionalità) se dovesse essere confermata.
Aggiornamenti – Il portavoce Daniele Del Grosso spiega a newspedia.it cosa sta succedendo: “Deriva dal decreto salva Italia: in pratica Equitalia aspetta che lo stipendio o pensione venga accreditato sul conto corrente, anziché andare a pignorare il quinto dal datore di lavoro. Aspettando solo un giorno dall’accredito, Equitalia riesce a pignorare tutto quello che c’è sul conto corrente. Una sentenza ha già dato torto a questa pratica. Ma Equitalia continua.“
“Il cittadino – conclude Del Grosso – se vuole tutelarsi è costretto a dimostrare che ciò che viene accreditato sul suo conto è solo lo stipendio.“
(fonte: Newspedia)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento