Sondaggi, grandi città voto. A Roma M5S al 31,8%, Pd staccato al 19,7%. A Napoli M5S primo, Pd nemmeno al ballottaggio
![]() |
Beppe Grillo e Matteo Renzi - M5S > PD |
Mancano otto mesi ai prossimi rinnovi dei consigli
comunali di importanti città come Roma e Napoli, sempre che il voto, per
esempio a Roma, resti confermato nella finestra elettorale di maggio. I primi
sondaggi confermano che la lista del Movimento 5 Stelle è quella che al momento
riceve più consensi mentre il Pd resta abbondantemente staccato e, a Napoli,
oggi non andrebbe nemmeno al ballottaggio. Roma: M5S al 31,8%, Pd al 19,7%. I
sondaggi danno il movimento di Grillo primo nel voto di lista, nettamente in
testa con il 31,8% di preferenze. Il Pd risulta staccato al 19,7%. Intorno al
9% Forza Italia e Fratelli d’Italia, stessa percentuale di un’ipotetica lista
dell’ex sindaco Ignazio Marino. Napoli: M5S primo, Pd nemmeno al ballottaggio.
I sondaggi a 8 mesi dal voto danno il Pd al 16% mentre il M5S si confermerebbe
primo partito in città. Luigi Di Maio, il deputato grillino è al momento il
candidato da battere. Al ballottaggio andrebbe il candidato del centrodestra
Gianni Lettieri. Il sindaco uscente De Magistris e Antonio Bassolino si
fermerebbero al 21%. Renzi rimanda il voto? Numeri che fanno pensare e subito
preoccupare il presidente del Consiglio e segretario del Pd Renzi. Tanto che,
secondo Fabio Martini de La Stampa, starebbe meditando il rinvio a metà giugno
delle elezioni. In diverse città grandi e medie il Pd non sa ancora con quali candidati
affronterà la battaglia. Uno scenario non compromesso, ma complesso rispetto al
quale il presidente del Consiglio sta coltivando una prima suggestione: quella
di indire le elezioni amministrative previste nel 2016 nella domenica più
avanzata possibile, nella speranza di avere più tempo possibile per riassorbire
ferite e traumi e al tempo stesso per poter dispiegare il massimo dell’azione
governativa. Ecco perché a Palazzo Chigi coltivano l’idea di fissare il turno
delle amministrative previste nel 2016 alle soglie dell’estate, nella seconda
domenica di giugno: il 12.
Nessun commento:
Posta un commento