VIDEO 5 GIORNI A 5 STELLE

DI BATTISTA - 11.05.2016 OTTOEMEZZO

11.05.2016 - ALFONSO BONAFEDE (M5S) Unioni civili: tutta la verità in faccia al governo

Visualizzazione post con etichetta Benevento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benevento. Mostra tutti i post

giovedì 29 ottobre 2015

Il sindaco di Benevento ringrazia i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle

“Il sindaco di Benevento Fausto Pepe dà il benvenuto al vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio e ringrazia a nome proprio e della città di Benevento i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle per aver voluto dare un contributo così importante al ripristino dell’istituto superiore Rampone, gravemente danneggiato dall’alluvione. 
Il gesto dei consiglieri regionali, oltre ad essere significativo e generoso, è di forte incoraggiamento per la comunità che sta compiendo ogni sforzo possibile per rialzarsi dalla drammatica condizione generatasi dopo gli eventi di metà ottobre. Tale scelta appare ancor più simbolica se si considera l’alto valore sociale della scuola e della ripresa delle attività didattiche come segno di ritorno alla normalità per i giovani studenti e per la città tutta”.

Insegnanti e alunni che si improvvisano muratori o imbianchini......

Insegnanti e alunni che si improvvisano muratori o imbianchini. Avvocati, poliziotti, richiedenti asilo che diventano angeli del fango. Contadini che diventano soccorritori. Associazioni che ristrutturano scuole. Questo è lo Stato, i cittadini della Provincia di Benevento che si scorciano le maniche per sopperire alla latitanza del Governo Renzi. I nostri consiglieri regionali oggi hanno fatto la cosa meno eclatante di tutte, hanno fatto soltanto il loro dovere: tramutare le parole in fatti. E per questo sono orgoglioso di loro. Se dici che stai dalla parte dei più deboli, non puoi assistere ai fatti della provincia di Benevento intascando stipendi da 15 mila euro. O spendendo milioni di euro in auto blu o voli di Stato, perchè non sei credibile.Non è solo una questione di impegni elettorali, ma di fiducia nelle istituzioni. Quando i ragazzi di questa scuola avranno di nuovo i loro banchi, quando accenderanno di nuovo i loro computer - per studiare grafica 3d, informatica e programmazione - sapranno che quelle strumentazioni sono state acquistate con i soldi di un politico che si è tagliato lo stipendio. E ricominceranno ad avere fiducia nelle istituzioni.Anche oggi abbiamo dimostrato che ci si può fidare del Movimento 5 Stelle. In Italia ci sono circa 900 consiglieri regionali e circa 600 di questi sono nell'area politica del Pd. Noi in 4 mesi con 7 consiglieri regionali che si sono tagliati lo stipendio, abbiamo messo insieme 105.000 euro. Se quelli del Pd avessero fatto lo stesso in 4 mesi avrebbero restituito circa 10 milioni di euro. Per non parlare del passato. Quante scuole si sarebbero potute mettere in sicurezza se avessero fatto tutti così negli ultimi venti anni?I 9 miliardi di euro promessi per il dissesto idrogeologico non sono mai stati erogati, e oltre al danno la beffa: mentre Benevento affogava, quelli del Pd in Senato si stavano votando la legge Boccadutri per intascarsi 45 milioni di euro e nelle stesse ore l'Ethiad stava inviando il nuovo aereo blu alla Presidenza del Consiglio dei ministri che ci è costato 175 milioni di euro. In regione Campania invece, il Presidente De Luca chiede addirittura di aumentare lo stipendio dei consiglieri regionali perché "sono sottopagati" a suo dire...Ora la battaglia si sposta in Parlamento. Dopo questo gesto non potranno ignorarci, sarebbe un autogol clamoroso. Da lunedì ci batteremo per far arrivare ai cittadini delle aree colpite da alluvioni, tutti i soldi che gli spettano.Le persone non ne possono più di parole. E' con i fatti che si riconquista la loro fiducia.

Posted by Luigi Di Maio on Giovedì 29 ottobre 2015

Pepe: «Grazie ai 5 Stelle: gesto bellissimo per la comunità»

La solidarietà non ha colore, l'alluvione di Benevento lo ha dimostrato (a parte eccezioni da prendere con le pinze) dal calcio alla politica. Il primo cittadino di Benevento, Fausto Pepe, in passato protagonista di scontri dialettici accesi con esponenti del Movimento Cinque Stelle ha ringraziato Di Maio e i consiglieri grillini per il dono fatto al Rampone: «Il sindaco di Benevento Fausto Pepe dà il benvenuto al vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio e ringrazia a nome proprio e della città di Benevento i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle per aver voluto dare un contributo così importante al ripristino dell’istituto superiore Rampone, gravemente danneggiato dall'alluvione. Il gesto dei consiglieri regionali, oltre ad essere significativo e generoso, è di forte incoraggiamento per la comunità che sta compiendo ogni sforzo possibile per rialzarsi dalla drammatica condizione generatasi dopo gli eventi di metà ottobre. Tale scelta appare ancor più simbolica se si considera l’alto valore sociale della scuola e della ripresa delle attività didattiche come segno di ritorno alla normalità per i giovani studenti e per la città tutta». 

mercoledì 28 ottobre 2015

Alluvione Benevento, M5S: “Con 100mila euro di stipendi finanziamo istituto devastato”

In attesa che il Governo nazionale dichiari lo stato di emergenza nazionale, i consiglieri regionali del M5S della Campania restituiscono ai cittadini i soldi pubblici per l’Istituto Tecnico Commerciale e Industriale “Salvatore Rampone” di Benevento.
Non annunci, non rinvii. Sono i fatti del MoVimento 5 Stelle in Campania.
All’Istituto Tecnico Commerciale e Industriale “Salvatore Rampone” di Benevento colpito pesantemente dall’alluvione e dai nubifragi del 14, 15 e 19 ottobre scorsi sarà destinata l’eccedenza degli stipendi dei sette consiglieri regionale del M5S della Campania, maturata dal giorno del loro insediamento fino ad oggi.
Un contributo diretto e immediato per il ripristino delle attività didattiche con l’acquisto dei computer e attrezzature per i laboratori d’informatica, grafica, tecnologici e linguistico dell’istituto. Un modo concreto per sostenere e aiutare una struttura scolastica tra le eccellenze didattiche campane in termini di uso delle nuove tecnologie, innovazione e attività avanzate.
Giovedì 29 ottobre alle ore 12 –  in via Carlo Stasi (zona della Stazione ferroviaria di Benevento) nella palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale e Industriale  “Salvatore Rampone” alla presenza di Luigi Di Maio, vice presidente della Camera dei Deputati e di altri parlamentari M5S, i sette consiglieri del Movimento 5 Stelle della Campania Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo, Maria Muscarà, Gennaro Saiello, Tommaso Malerba, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano incontreranno la dirigente scolastico Assunta Fiengo e consegneranno l’assegno di 102.548.50 euro della prima restituzione dei propri stipendi per il ripristino dei laboratori dell’Istituto “S. Rampone”.
“Noi abbiamo fatto un sacrificio di sobrietà, portando ai campani e in questo caso ai beneventani cose reali e non solo annunci: abbiamo voluto che questi soldi del taglio dei nostri stipendi venissero adoperati per un’opera utile”, ha spiegato la capogruppo del M5S alla Regione Campania Valeria Ciarambino.
“Questo per il Movimento 5 Stelle è il modo d’intendere la politica  quella con la “P” maiuscola.  E’ la prima volta che accade nella storia della Regione Campania – spiega Ciarambino – che un gruppo politico finanzi con i propri stipendi un’iniziativa di pubblica utilità. Sarebbe un bel salto di qualità della politica – attacca –  se anche gli altri consiglieri, invece, di intascare tutti gli stipendi e rimborsi mensili facessero lo stesso, dubito che avvenga”.

“Era la cosa giusta da fare per dare un contributo per l’immane tragedia che ha colpito un’area produttiva della Campania – conclude Ciarambino – dalla scuola occorre ripartire  perché solo il sapere, la cultura, l’innovazione faranno grande la Campania ed i suoi giovani cittadini”.