Il parlamentare Roberto Fico (M5S) commenta a ‘Omnibus‘ (La7) le dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca (Pd), a seguito dell’iscrizione nel registro degli indagati per corruzione e afferma che il Movimento 5 stelle ha intenzione di chiedere la sfiducia del Governatore non solo per quest’ultima vicenda. Afferma che il Pd è “il vero responsabile del caos Campania in quanto non avrebbe dovuto candidare l’ex sindaco di Salerno”
VIDEO 5 GIORNI A 5 STELLE
DI BATTISTA - 11.05.2016 OTTOEMEZZO
11.05.2016 - ALFONSO BONAFEDE (M5S) Unioni civili: tutta la verità in faccia al governo
Appuntamenti 5 stelle
a>
Pagine
- Home page
- Perché questo blog sul M5S?
- Codice di comportamento eletti M5S
- Programma del M5S
- Rendicontazione e Trasparenza
- Raccolta del settimanale #5giornia5stelle
- Contributi ai Consorzi per l'internazionalizzazione
- Aiuti alle PMI: ecco come richiederli
- BANDO EUROPEO
- ASSICURAZIONE 5STELLE - RCAUTOEQUA
- ITALIA5STELLE - Imola, 17 e 18 ottobre 2015
- Reddito di cittadinanza
- TTIP, questo sconosciuto
- Deputati del M5S al parlamento europeo
- #INFOTERRORISMO
Visualizzazione post con etichetta LA7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LA7. Mostra tutti i post
giovedì 12 novembre 2015
mercoledì 28 ottobre 2015
Sondaggio EMG-La7: al ballottaggio fiato sul collo del Partito Democratico, M5S a -1%
![]() |
A votare il movimento di Grillo sono in prevalenza giovani e adulti dai 18 ai 54anni |
Presentato, come ogni lunedì nel corso del Tg di Enrico
Mentana, il sondaggio politico curato da EMG per conto di La7 sulle intenzioni
di voto ai partiti e la fiducia verso i principali leader politici. Il Partito
Democratico arretra leggermente di uno 0,3% e si attesta al 32,5%, ben lontano
da quel 41% delle scorse Europee. Praticamente invariato il Movimento 5 Stelle
al 27,1% che registra una variazione negativa dello 0,1%. Crolla di uno 0,6%
Lega Nord passando da un 14,9% al 14,3; stabile Forza Italia fermo all’11,6%.
In crescita Fratelli d’Italia, che raggiunge il 4,9% facendo registrare un
balzo in avanti dello 0,6% ed Area Popolare (NCD-UDC), che passa dal 2,2% al
2,8% avvicinandosi alla soglia di sbarramento fissata dall’Italicum. Minima
variazione positiva per SEL (+0,2%), accreditata del 3,2%.
ASTENSIONE IN CRESCITA – Aumentano coloro che intendono
astenersi dal voto con un +0,6% raggiungono quota 42,3%, e si riducono gli
indecisi (17,9% con -0,1%).
SIMULAZIONE DI BALLOTTAGGIO – Ma a far discutere i
commentatori politici è la simulazione di ballottaggio. E’ un testa a testa
quello che i dati presentati da EMG-La7 ci fotografano. Nello scenario che vede
confrontarsi i “grillini” con i dem, PD e Movimento 5 Stelle sono divisi solo tanto
da un punto percentuale a favore dei democratici al 50,5%. Andando nel
dettaglio i dati mostrano la percentuale per classi di età: a votare Movimento
5 Stelle sarebbero prevalentemente elettori dai 18 ai 54 anni (59,4%), mentre
riscuote solo il 36,8% fra gli over55. Se a misurarsi fossero Pd e lista unica
di centrodestra – unica ipotesi in grado di superare al primo turno il M5s -, i
democratici si attesterebbero al 53,5% (invariato rispetto alla scorsa
settimana).
FIDUCIA NEL LEADER – Infine il termometro politico fotografa
la fiducia nei leader: stabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
al 46% così come Matteo Renzi al 31%. Seguono Matteo Salvini e Luigi Di Maio, con
il 24% degli elettori, leggera crescita per Alfano (11%, +1%) e Vendola (9%,
+1%).
Etichette:
#M5S,
5stelle europa,
LA7,
pd,
Sondaggio EMG
sabato 1 agosto 2015
Terremoto in Regione - Zingaretti da oggi "dormirà preoccupato"
Secondo l'esclusiva del tg di La 7, Buzzi avrebbe già sostenuto cinque interrogatori in carcere, due a giugno e tre a fine luglio.
I politici romani? Famelici. Il Pd? “Mai pagato così tanto prima d’ora”. L’ex amministratore delegato di Ama Franco Pansironi? Famelico e vendicativo. Comincia a parlare Salvatore Buzzi, uno dei massimi esponenti di Mafia capitale, insieme a Massimo Carminati, secondo la procura di Roma.
Secondo l’esclusiva del tg di La 7, Buzzi avrebbe già sostenuto cinque interrogatori in carcere, due a giugno e tre a fine luglio, per difendersi dall’accusa di associazione di stampo mafioso, e raccontare ai magistrati una serie di particolari sulla corruzione ai politici della Capitale.
“Il palazzo della provincia all’Eur, comprato da Zingaretti prima della costruzione? Secondo Odevaine presero soldi il capo di gabinetto Maurizio Venafro, il segretario generale Cavicchia e Peppe Cionci per Zingaretti“. Cionci, è l’imprenditore che aveva raccolto soldi per le campagne elettorali di Zingaretti e di Ignazio Marino: per Buzzi sarebbe coinvolto anche “nella gara per il calore (l’energia negli ospedali del Lazio ndr), un appalto da un miliardo e duecento milioni oggetto di una spartizione millimetrica”. Ma Buzzi va oltre: racconta di avere dato 22 mila euro all’ex capogruppo del Pd in consiglio comunale Francesco D’Ausilio, ma anche il capogruppo Pdl Gramazio.
L’ex presidente del consiglio comunale Coratti, invece, avrebbe detto a Buzzi: “”Il cda Ama è roba nostra ci devi pagare”. “Erano famelici – spiega Buzzi ai pm – noi non il Pd non l’avevamo mai pagato in questo modo. Sempre finanziato volontariamente in campagna elettorale ma così mai, il capogruppo del Pd Fabrizio Panecaldo era insistente, Nieri ha fatto assumere 4 persone “. “L’ex presidente del municipio di Ostia, Andrea Tassone – invece – ci ha chiesto 26 mila euro per l’appalto delle potature e 6 mila per la spiaggia”. L’ex ad di Ama Pansironi, invece, viene descritto da Buzzi non solo come famelico, ma anche “vendicativo”. “Ci fece togliere l’appalto sui cimiteri che avevamo già vinto: lui raccoglieva anche per la fondazione Nuova Italia di Alemanno“.
A giugno Buzzi voleva patteggiare una condanna a tre anni e sei mesi, ma la procura si era opposta: le ammissioni messe a verbale potrebbero essere sintomo della volontà di trovare un accordo con gli inquirenti.
Etichette:
#M5S,
alemanno,
ama,
carminati,
cionci,
LA7,
panecaldo,
salvatore buzzi,
zingaretti
Inaugurata la Trazzera di Caltavuturo.
Il #M5S ringrazia tutti i siciliani onesti che hanno permesso loro di entrare nelle istituzioni e lavorare per il bene comune.
Da oggi il nostro obiettivo sarà quello dell'apertura dell'autostrada A19.
Vediamo se il Governo, Nazionale e Regionale, è in grado di mantenere le promesse come abbiamo fatto noi.
Noi siamo pronti a prendere le redini della Regione Siciliana
Sono felicissimo che LA7 abbia registrato e mandato in onda il servizio dell'inaugurazione della Trazzera. Grazie Direttore Mentana.
Etichette:
A19,
Caltavuturo,
di maio,
LA7,
M5S Trazzera
Iscriviti a:
Post (Atom)